Per aziende e professionisti
Monitoraggio meteo stradale ad alta risoluzione

Nel contesto della sicurezza stradale e della gestione automatizzata della viabilità, MeteoTracker rappresenta un’alternativa innovativa e accessibile ai classici RWIS (Road Weather Information System). A differenza delle costose stazioni fisse, offre una copertura dinamica e ad altissima risoluzione dell’intera rete viaria.
Ogni veicolo della flotta diventa una stazione meteo mobile, capace di rilevare in tempo reale temperatura, umidità e altri parametri ambientali, con dati consultabili anche da remoto. Una soluzione flessibile e scalabile, che consente di monitorare tratti stradali altrimenti non coperti, migliorando efficienza operativa e prevenzione.
Nel contesto della sicurezza stradale e della gestione automatizzata della viabilità, MeteoTracker rappresenta un’alternativa innovativa e accessibile ai classici RWIS (Road Weather Information System).
A differenza delle costose stazioni fisse, offre una copertura dinamica e ad altissima risoluzione dell’intera rete viaria.
Ogni veicolo della flotta diventa una stazione meteo mobile, capace di rilevare in tempo reale temperatura, umidità e altri parametri ambientali, con dati consultabili anche da remoto.
Una soluzione flessibile e scalabile, che consente di monitorare tratti stradali altrimenti non coperti, migliorando efficienza operativa e prevenzione.


Pianificazione urbanistica più precisa e sostenibile

Le città sono tra i contesti più esposti agli effetti del riscaldamento globale. Con MeteoTracker, ogni mezzo di servizio o trasporto pubblico può diventare una stazione meteo mobile in grado di raccogliere dati ambientali con altissima risoluzione spaziale.
Questo consente di mappare isole di calore, inquinamento atmosferico e comfort termico, valutare l’impatto dei materiali urbani e individuare le aree più bisognose di verde pubblico o mitigazione climatica. Uno strumento economico ma potente per progettare città più sostenibili, grazie a dati oggettivi, aggiornabili in tempo reale e facilmente integrabili nei processi decisionali.
Le città sono tra i contesti più esposti agli effetti del riscaldamento globale.
Con MeteoTracker, ogni mezzo di servizio o trasporto pubblico può diventare una stazione meteo mobile in grado di raccogliere dati ambientali con altissima risoluzione spaziale.
Questo consente di mappare isole di calore, inquinamento atmosferico e comfort termico, valutare l’impatto dei materiali urbani e individuare le aree più bisognose di verde pubblico o mitigazione climatica.
Uno strumento economico ma potente per progettare città più sostenibili, grazie a dati oggettivi, aggiornabili in tempo reale e facilmente integrabili nei processi decisionali.
Agricoltura di precisione, metro per metro

Nel settore agricolo, la tecnologia è oggi un alleato fondamentale.
MeteoTracker consente di monitorare in tempo reale i parametri meteo nelle aree coltivate, con una risoluzione spaziale di pochi metri, supportando strategie di agricoltura di precisione.
Puoi mappare le condizioni microclimatiche per individuare le zone a rischio di agenti patogeni o più bisognose di trattamenti specifici, ottimizzando risorse e produttività.
Il sistema è semplice da usare, scalabile, economico e facilmente integrabile in contesti già digitalizzati grazie alle nostre API.
MeteoTracker può essere impiegato anche negli allevamenti, per monitorare le condizioni ambientali nei trasporti o negli ambienti di stabulazione, migliorando il benessere animale e la gestione operativa.
Nel settore agricolo, la tecnologia è oggi un alleato fondamentale. MeteoTracker consente di monitorare in tempo reale i parametri meteo nelle aree coltivate, con una risoluzione spaziale di pochi metri, supportando strategie di agricoltura di precisione.
Puoi mappare le condizioni microclimatiche per individuare le zone a rischio di agenti patogeni o più bisognose di trattamenti specifici, ottimizzando risorse e produttività. Il sistema è semplice da usare, scalabile, economico e facilmente integrabile in contesti già digitalizzati grazie alle nostre API.
MeteoTracker può essere impiegato anche negli allevamenti, per monitorare le condizioni ambientali nei trasporti o negli ambienti di stabulazione, migliorando il benessere animale e la gestione operativa.


Mappatura meteo in impianti sciistici

Nei comprensori sciistici, MeteoTracker è un alleato strategico per il posizionamento ottimale dei cannoni sparaneve, il monitoraggio del rischio valanghe, la manutenzione delle piste e la raccolta di dati meteo innovativi, utili anche per la comunicazione e il ritorno d’immagine.
Con installazione semplice e costi contenuti, ogni seggiovia, funivia o mezzo operativo può trasformarsi in una stazione meteo mobile con rilevazioni in tempo reale e alta risoluzione spaziale. È possibile così monitorare la quota dello zero termico, il gradiente verticale e altri parametri utili per la gestione delle attività e la sicurezza in quota.
Nei comprensori sciistici, MeteoTracker è un alleato strategico per il posizionamento ottimale dei cannoni sparaneve, il monitoraggio del rischio valanghe, la manutenzione delle piste e la raccolta di dati meteo innovativi, utili anche per la comunicazione e il ritorno d’immagine.
Con installazione semplice e costi contenuti, ogni seggiovia, funivia o mezzo operativo può trasformarsi in una stazione meteo mobile con rilevazioni in tempo reale e alta risoluzione spaziale.
È possibile così monitorare la quota dello zero termico, il gradiente verticale e altri parametri utili per la gestione delle attività e la sicurezza in quota.
Analisi meteo per sport professionistici

Nelle competizioni sportive di alto livello, le condizioni ambientali possono influenzare in modo significativo la prestazione degli atleti. Con MeteoTracker è possibile monitorare in tempo reale temperatura, umidità, pressione, altitudine e indice di comfort termico lungo l’intero tracciato di gara.
I dati vengono visualizzati su smartphone e tablet, permettendo a tecnici e staff di prendere decisioni più informate su strategie, idratazione e gestione dello sforzo. Una risorsa utile per ottimizzare la performance e migliorare la sicurezza degli atleti in gara.
Nelle competizioni sportive di alto livello, le condizioni ambientali possono influenzare in modo significativo la prestazione degli atleti.
Con MeteoTracker è possibile monitorare in tempo reale temperatura, umidità, pressione, altitudine e indice di comfort termico lungo l’intero tracciato di gara.
I dati vengono visualizzati su smartphone e tablet, permettendo a tecnici e staff di prendere decisioni più informate su strategie, idratazione e gestione dello sforzo.
Una risorsa utile per ottimizzare la performance e migliorare la sicurezza degli atleti in gara.


Meteo in tempo reale per lo spegnimento incendi

Durante le operazioni antincendio, conoscere con precisione la distribuzione termica, l’umidità e la pressione è fondamentale per la sicurezza degli operatori e l’efficacia dell’intervento.
Con MeteoTracker è possibile creare una rete mobile di monitoraggio meteo, installando i dispositivi su mezzi operativi e droni, così da inviare dati in tempo reale sia al personale sul campo che alla sala operativa. È inoltre possibile integrare anemometri per misurare intensità e direzione del vento.
Dopo l’emergenza, i dati raccolti alimentano un database utile per analisi statistiche e modellizzazione dei fronti di fuoco, migliorando la prevenzione e la risposta agli incendi futuri.
Durante le operazioni antincendio, conoscere con precisione la distribuzione termica, l’umidità e la pressione è fondamentale per la sicurezza degli operatori e l’efficacia dell’intervento.
Con MeteoTracker è possibile creare una rete mobile di monitoraggio meteo, installando i dispositivi su mezzi operativi e droni, così da inviare dati in tempo reale sia al personale sul campo che alla sala operativa.
È inoltre possibile integrare anemometri per misurare intensità e direzione del vento.
Dopo l’emergenza, i dati raccolti alimentano un database utile per analisi statistiche e modellizzazione dei fronti di fuoco, migliorando la prevenzione e la risposta agli incendi futuri.
Data assimilation per modelli più precisi

Nel campo della modellistica meteorologica, la data assimilation è cruciale per migliorare l’accuratezza delle previsioni. Integrare nei modelli numerici dati osservati ad alta risoluzione spaziale, come quelli raccolti da MeteoTracker in mobilità, consente di rappresentare in modo più realistico lo stato iniziale dell’atmosfera.
MeteoTracker permette di costruire reti di osservazione flessibili, automatizzate e a basso costo, ideali per alimentare modelli previsionali locali. Settori come protezione civile, agricoltura, viabilità e gestione degli eventi estremi possono trarre grande beneficio da questa nuova generazione di dati.
Nel campo della modellistica meteorologica, la data assimilation è cruciale per migliorare l’accuratezza delle previsioni.
Integrare nei modelli numerici dati osservati ad alta risoluzione spaziale, come quelli raccolti da MeteoTracker in mobilità, consente di rappresentare in modo più realistico lo stato iniziale dell’atmosfera.
MeteoTracker permette di costruire reti di osservazione flessibili, automatizzate e a basso costo, ideali per alimentare modelli previsionali locali.
Settori come protezione civile, agricoltura, viabilità e gestione degli eventi estremi possono trarre grande beneficio da questa nuova generazione di dati.
