Dalla strada al satellite
Citizen Science Ferrara

Nel progetto Citizen Science Ferrara, MeteoTracker viene utilizzato non solo per la mappatura termo-igrometrica ad alta risoluzione dell’area urbana, ma anche per confrontare e correlare i dati raccolti con la temperatura superficiale rilevata da satellite.
Sincronizzando le sessioni MeteoTracker con i tempi di acquisizione dei satelliti, è possibile confrontare la temperatura dell’aria a 1,5 metri con quella della superficie terrestre. Questo approccio consente di creare un database unico nel suo genere, da cui è possibile estrarre pattern e correlazioni rilevanti per lo studio del microclima urbano e la validazione dei dati telerilevati.