Skip links

Modelli climatici urbani ad alta risoluzione

Progetto CityClim

Nel progetto europeo CityClim, MeteoTracker viene utilizzato come fonte di dati di validazione al suolo, installato su veicoli di servizio, biciclette e altri mezzi mobili in versione standalone.

Oltre 60 unità sono attualmente operative, raccogliendo milioni di weatherpoints (set di 10 parametri meteo geo-referenziati e inviati in tempo reale al cloud).

CityClim è finanziato dall’Unione Europea e mira a sviluppare una piattaforma open-source e uno strumento avanzato di previsione meteorologica urbana, capaci di far girare modelli meteo ad altissima risoluzione (100 x 100 metri) per diverse città europee.

Le simulazioni integrano dati da sensori in sito, immagini satellitari e rilievi da piattaforme aeree.

Il progetto affronta le conseguenze del cambiamento climatico sulla vivibilità urbana, come ondate di calore e inquinamento atmosferico. Analizzare la distribuzione dello stress termico in aree urbane diverse (centri, quartieri, aree industriali, parchi) è cruciale sia per la pianificazione urbana sostenibile, sia per aiutare i cittadini a prendere decisioni quotidiane più consapevoli.

Hai domande o dubbi riguardo al modello o alla configurazione giusta da usare?

Esplora
Trascina