Per appassionati e outdoor

Il meteo,
dove e quando vuoi
MeteoTracker è il primo dispositivo che permette agli appassionati meteo di osservare le mutazioni climatiche in un nuovo modo: dinamico, preciso, in movimento.
Con la sua tecnologia brevettata, la mini-stazione MeteoTracker misura in tempo reale fenomeni atmosferici iperlocali come inversioni termiche, isole di calore urbane, brezze, effetto föhn e l’influenza del suolo e della vegetazione sul microclima.
Grazie all’app mobile e alla dashboard, puoi visualizzare e archiviare i tuoi dati mentre ti muovi, analizzarli con grafici e mappe, e condividere le tue esplorazioni meteo con un semplice tocco.
Biking

Con il supporto da manubrio dedicato, puoi montare MeteoTracker su qualsiasi bicicletta e trasformare ogni uscita in un’occasione per raccogliere dati meteo dinamici. Pedalando tra salite, boschi, strade secondarie e aree poco esplorate, rileverai microclimi locali e variazioni termiche altrimenti impossibili da osservare con strumenti fissi.
Ogni sessione viene salvata automaticamente nella dashboard, dove puoi analizzare temperature, umidità, altitudine e andamento dei parametri lungo il percorso. Uno strumento utile per chi pedala per passione, ma vuole anche conoscere davvero il clima dei luoghi che attraversa.
Con il supporto da manubrio dedicato, puoi montare MeteoTracker su qualsiasi bicicletta e trasformare ogni uscita in un’occasione per raccogliere dati meteo dinamici.
Pedalando tra salite, boschi, strade secondarie e aree poco esplorate, rileverai microclimi locali e variazioni termiche altrimenti impossibili da osservare con strumenti fissi.
Ogni sessione viene salvata automaticamente nella dashboard, dove puoi analizzare temperature, umidità, altitudine e andamento dei parametri lungo il percorso.
Uno strumento utile per chi pedala per passione, ma vuole anche conoscere davvero il clima dei luoghi che attraversa.


Volo libero

Nel volo libero, conoscere le condizioni dell’atmosfera lungo la traiettoria è essenziale. MeteoTracker consente di rilevare in movimento i profili termici e igrometrici durante le fasi di decollo, salita e planata, fornendo dati preziosi per valutare la qualità dell’aria in quota e la presenza di moti verticali.
Attraverso l’analisi del gradiente termico e dell’umidità relativa, puoi identificare le zone favorevoli alla formazione di ascendenze o discendenze e comprendere meglio la struttura energetica dell’area di volo. Un essenziale strumento di osservazione, ma anche di studio e documentazione per chi ama volare in sicurezza e conoscere a fondo ciò che accade attorno a sé.
Nel volo libero, conoscere le condizioni dell’atmosfera lungo la traiettoria è essenziale.
MeteoTracker consente di rilevare in movimento i profili termici e igrometrici durante le fasi di decollo, salita e planata, fornendo dati preziosi per valutare la qualità dell’aria in quota e la presenza di moti verticali.
Attraverso l’analisi del gradiente termico e dell’umidità relativa, puoi identificare le zone favorevoli alla formazione di ascendenze o discendenze e comprendere meglio la struttura energetica dell’area di volo.
Un essenziale strumento di osservazione, ma anche di studio e documentazione per chi ama volare in sicurezza e conoscere a fondo ciò che accade attorno a sé.
Escursionismo

In montagna, il meteo può cambiare nel giro di pochi minuti. Con MeteoTracker al tuo fianco, puoi monitorare in tempo reale temperatura, umidità, pressione, punto di rugiada e altitudine, per avere indicazioni affidabili sull’evoluzione delle condizioni atmosferiche lungo il percorso.
Ogni camminata diventa un’occasione per esplorare zone microclimatiche uniche, spesso mai rilevate da stazioni fisse, e raccogliere dati geolocalizzati in ambienti remoti. Le tue escursioni verranno archiviate nella dashboard personale, dove potrai analizzare i parametri misurati e approfondire la conoscenza meteo dei territori che attraversi.
In montagna, il meteo può cambiare nel giro di pochi minuti.
Con MeteoTracker al tuo fianco, puoi monitorare in tempo reale temperatura, umidità, pressione, punto di rugiada e altitudine, per avere indicazioni affidabili sull’evoluzione delle condizioni atmosferiche lungo il percorso.
Ogni camminata diventa un’occasione per esplorare zone microclimatiche uniche, spesso mai rilevate da stazioni fisse, e raccogliere dati geolocalizzati in ambienti remoti.
Le tue escursioni verranno archiviate nella dashboard personale, dove potrai analizzare i parametri misurati e approfondire la conoscenza meteo dei territori che attraversi.


Dentro casa

Anche tra le mura domestiche, MeteoTracker può rivelarsi uno strumento utile per il benessere quotidiano. Puoi misurare in tempo reale temperatura, umidità e indice di comfort termico, direttamente dal tuo smartphone, per controllare la qualità ambientale e migliorare il comfort degli spazi interni.
È ideale anche per monitorare ambienti specifici come frigoriferi, freezer o cantine, grazie alla sua precisione nella rilevazione termo-igrometrica. In questo modo puoi garantire le giuste condizioni di conservazione per alimenti, vino, farmaci o altri materiali sensibili, sfruttando la praticità della visualizzazione su app e la possibilità di archiviare ogni misurazione.
Anche tra le mura domestiche, MeteoTracker può rivelarsi uno strumento utile per il benessere quotidiano.
Puoi misurare in tempo reale temperatura, umidità e indice di comfort termico, direttamente dal tuo smartphone, per controllare la qualità ambientale e migliorare il comfort degli spazi interni.
È ideale anche per monitorare ambienti specifici come frigoriferi, freezer o cantine, grazie alla sua precisione nella rilevazione termo-igrometrica.
In questo modo puoi garantire le giuste condizioni di conservazione per alimenti, vino, farmaci o altri materiali sensibili, sfruttando la praticità della visualizzazione su app e la possibilità di archiviare ogni misurazione.
Navigazione

Compatto, connesso e semplice da usare, MeteoTracker è lo strumento ideale da portare a bordo durante la navigazione, sia su imbarcazioni a vela che a motore. Ti permette di monitorare in tempo reale i parametri atmosferici lungo la rotta, rilevando variazioni di temperatura, umidità, pressione e altitudine anche in condizioni dinamiche.
Grazie alla visualizzazione su mappa e ai grafici generati in automatico, puoi tenere sotto controllo l’evoluzione del meteo e individuare segnali precoci di cambiamento. Uno strumento utile per la sicurezza in mare, la pianificazione delle uscite e la conoscenza più profonda dell’ambiente marino che attraversi.
Compatto, connesso e semplice da usare, MeteoTracker è lo strumento ideale da portare a bordo durante la navigazione, sia su imbarcazioni a vela che a motore.
Ti permette di monitorare in tempo reale i parametri atmosferici lungo la rotta, rilevando variazioni di temperatura, umidità, pressione e altitudine anche in condizioni dinamiche.
Grazie alla visualizzazione su mappa e ai grafici generati in automatico, puoi tenere sotto controllo l’evoluzione del meteo e individuare segnali precoci di cambiamento.
Uno strumento utile per la sicurezza in mare, la pianificazione delle uscite e la conoscenza più profonda dell’ambiente marino che attraversi.


Sci

Con l’adattatore da manubrio, puoi fissare MeteoTracker direttamente ai tuoi bastoni da sci e trasformare ogni discesa in un’occasione di raccolta dati meteo ad alta risoluzione. Mentre ti muovi sulle piste, il dispositivo registra temperatura, umidità, altitudine, punto di rugiada e altri parametri utili per monitorare il microclima delle aree innevate.
Grazie alla visualizzazione su mappa e alla dashboard interattiva, puoi analizzare i tuoi tracciati e confrontare diverse sessioni anche in condizioni meteo estreme. Un modo innovativo per unire sport e osservazione scientifica, come dimostra l’esempio lungo il tracciato della Sella Ronda.
Con l’adattatore da manubrio, puoi fissare MeteoTracker direttamente ai tuoi bastoni da sci e trasformare ogni discesa in un’occasione di raccolta dati meteo ad alta risoluzione.
Mentre ti muovi sulle piste, il dispositivo registra temperatura, umidità, altitudine, punto di rugiada e altri parametri utili per monitorare il microclima delle aree innevate.
Grazie alla visualizzazione su mappa e alla dashboard interattiva, puoi analizzare i tuoi tracciati e confrontare diverse sessioni anche in condizioni meteo estreme.
Un modo innovativo per unire sport e osservazione scientifica, come dimostra l’esempio lungo il tracciato della Sella Ronda.
Sport

Che tu corra, pedali o pratichi sport all’aperto, conoscere le condizioni ambientali in cui ti alleni è fondamentale. MeteoTracker ti permette di monitorare in tempo reale parametri come temperatura, umidità, altitudine, rugiada e indice di stress termico, geolocalizzandoli lungo l’intero percorso.
Ogni sessione viene automaticamente salvata nella tua dashboard personale, così potrai confrontare le condizioni meteo con le tue prestazioni e ottimizzare allenamenti o gare. Uno strumento utile per chi vuole allenarsi in modo più consapevole e sicuro, adattando lo sforzo alle condizioni atmosferiche reali.
Che tu corra, pedali o pratichi sport all’aperto, conoscere le condizioni ambientali in cui ti alleni è fondamentale.
MeteoTracker ti permette di monitorare in tempo reale parametri come temperatura, umidità, altitudine, rugiada e indice di stress termico, geolocalizzandoli lungo l’intero percorso.
Ogni sessione viene automaticamente salvata nella tua dashboard personale, così potrai confrontare le condizioni meteo con le tue prestazioni e ottimizzare allenamenti o gare.
Uno strumento utile per chi vuole allenarsi in modo più consapevole e sicuro, adattando lo sforzo alle condizioni atmosferiche reali.


Storm chasing

Lo storm chasing non è solo adrenalina: è anche osservazione e raccolta dati sul campo. Con MeteoTracker puoi monitorare in tempo reale i parametri che accompagnano lo sviluppo e l’evoluzione di fenomeni intensi come celle temporalesche, linee di squall, supercelle e downburst.
Grazie alla rilevazione mobile ad alta risoluzione spaziale, puoi visualizzare su mappa ogni variazione di temperatura, pressione o umidità lungo il tuo percorso e confrontarla con le misure raccolte da altri utenti attivi nella stessa area. MeteoTracker ti permette così di creare un archivio personale dettagliato dei tuoi inseguimenti più significativi e costruire un registro tecnico degli eventi estremi che hai monitorato sul campo.
Lo storm chasing non è solo adrenalina: è anche osservazione e raccolta dati sul campo.
Con MeteoTracker puoi monitorare in tempo reale i parametri che accompagnano lo sviluppo e l’evoluzione di fenomeni intensi come celle temporalesche, linee di squall, supercelle e downburst.
Grazie alla rilevazione mobile ad alta risoluzione spaziale, puoi visualizzare su mappa ogni variazione di temperatura, pressione o umidità lungo il tuo percorso e confrontarla con le misure raccolte da altri utenti attivi nella stessa area.
MeteoTracker ti permette così di creare un archivio personale dettagliato dei tuoi inseguimenti più significativi e costruire un registro tecnico degli eventi estremi che hai monitorato sul campo.